IL PROGETTO E' STATO PROROGATO AL 31 DICEMBRE 2022 CON DDR 136 DEL 15 MARZO 2021.
In riferimento al DGR n. 255 del 8/03/2019 - MOVE 2019, il progetto "WHY NOT MOVING?" presentato dall'ITT "G. Marconi", per la formazione linguistica delle classi quarte, è stato approvato e finanziato con il codice 2133-0001-255-2019.
Il progetto consiste in tre fasi:
- una prima fase di formazione in Veneto, durante la quale gli studenti fruiranno di attività di formazione in preparazione alla mobilità all'estero (8 ore da metà novembre a giugno), da realizzarsi presso l'Istituto G. Marconi;
- una seconda fase di formazione in Irlanda, di 2 settimane consecutive, nel mese di settembre 2020. Il percorso sarà strutturato in funzione dell’acquisizione della certificazione B1 o B2 QCER.;
- una terza fase di approfondimento prima dell'esame, da realizzarsi entro dicembre 2020, per l'acquisizione delle certificazioni LINGUISTICHE B1/B2 per tutti i partecipanti.
I posti disponibili sono: n° 30 studenti di classe quarta, di tutti gli indirizzi di studio.
Domanda di partecipazione: entro e non oltre le ore 12:00 del 28 ottobre 2019 (SCADUTA). Vedere bando e scheda di adesione in Albo Pretorio e nella sezione sottostante.
INIZIO DEL PROGETTO: SABATO 23 NOVEMBRE DALLE 15 ALLE 17 IN LAB. 2S
Riapertura domanda di partecipazione come da bando pt. 9542 del 30/12/2020.
La Provincia di Padova è partner di rete del progetto POR FSE Move 2019 WHY NOT MOVING? e contribuisce con attività di diffusione e pubblicità con i suoi canali istituzionali. Ecco il link al progetto
https://www.provincia.pd.it/why-not-moving-provincia-aderisce-al-progetto-por-fse-move-2019
15 MARZO 2020: VISTO IL PERDURARE DELL'EMERGENZA SANITARIA, IN ACCORDO CON LA REGIONE, LE DATE DI FORMAZIONE DEL PROGETTO DI MARZO E APRILE SONO STATE CANCELLATE
COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE IL RIMBORSO DEL CONTRIBUTO VERSATO