Indice articoli

Ed Salute Cloud

Referente Progetto Educazione alla Salute:

Educare alla salute significa promuovere il pieno sviluppo della personalità, dell’intelligenza, dell’affettività, dell’integrazione sociale dei singoli studenti.

Il progetto di educazione alla salute propone la realizzazione di diversi percorsi rivolti, a seconda delle tematiche che andranno sviluppate, a tutte le classi dell’Istituto, nel corrente anno scolastico. Le tematiche verranno sviluppate considerando i Documenti Nazionali con particolare attenzione alle Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati e al Piano Strategico per la promozione della Salute nella Scuola della Regione Veneto.

Importante è il coinvolgimento dei genitori all’interno di queste attività in modo da rendere il più possibile concreto l’effetto dei progetti proposti dall’Istituto.

La finalità di un programma congiunto scuola-salute è quello di fornire ai ragazzi negli anni della loro formazione culturale e psicologica, gli strumenti più adatti per conoscere ed evitare i comportamenti, gli atteggiamenti e i rischi che possono danneggiare la salute, mettendoli in grado di tutelare non solo la propria, ma anche la salute altrui.

Le attività proposte, valutati i bisogni e le richieste, saranno coordinate dal Referente per l’educazione alla salute che attiverà forme di collaborazione con esperti, enti, associazioni e settori sanitari o non, che svolgono attività nel campo della promozione della salute.

Con le iniziative proposte si cercherà di promuovere negli studenti:

  • la capacità di valutazione critica ed un pensiero divergente in relazione a deleteri stili di vita, indotti, in prevalenza dalla cosiddetta società del benessere economico e al conseguente consumismo;
  • l’acquisizione di positivi, duraturi e consapevoli stili di vita mirati al mantenimento di un personale benessere psico – fisico;
  • la creazione dei presupposti, nella giovane generazione, per il radicamento di una cultura della prevenzione.