In questa sezione vengono inseriti alcuni strumenti che possono rivelarsi utili per la lettura della documentazione presentata dalle famiglie o per situazioni particolari.
Si precisa che gli enti accreditati alle certificazioni mutano periodicamente, per cui bisogna verificare l'idoneità degli stessi nell'anno di emanazione iniziale.
- Atto di indirizzo per le attività della scuola [ apri
]
- Codici ICD10 OMS - Diagnosi allievi disabili legge 104 [apri
]
- Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei DSA - Accordo Stato-Regioni [apri
]
- Linee Guida per l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità [apri
]
- Richiesta di Servizio Scolastico Domiciliare [apri
]
- Servizio di integrazione lavorativa [Link]
- Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri [apri
]
- Indicazioni per l’inserimento degli alunni neo-arrivati in italia (NAI) [apri
]
- Alunni con bisogni educativi speciali. Chiarimenti. Nota prot. 562 del 3 aprile 2019 (MIUR) [apri
]
- Protocollo di Accoglienza per gli alunni Stranieri - ITT "G. MARCONI" [apri
]
- Piano per Inclusione [apri
]
- Protocollo BES 2019 Estratto - II° ciclo - Centro Territoriale Inclusione [apri
]
- I principali dati relativi agli alunni con DSA - A.S. 2018-19 [apri
]
- Accreditamento istituzionale per il rilascio della diagnosi e della certificazione DSA [ apri
]
- Volantino Punto Famiglia [apri
]
- Centri di Orientamento [apri
]