Procedure per la Gestione documentazione medica e certificazioni alunni. Perfezionamento e conservazione PEI e PDP

Al fine di migliorare e razionalizzare le azioni inclusive poste in atto dall'Istituto, si rammentano ai docenti ed i genitori i seguenti comportamenti comuni:

  • certificazioni alunni con BES: i docenti non accetteranno eventuale documentazione portata loro in visione dai genitori e li inviteranno a consegnarla all'Ufficio Didattica che la inserirà tempestivamente nell'apposito schedario.

Qualora eccezionalmente la documentazione venga presentata dai genitori al coordinatore di classe od ai docenti nel corso di colloqui, il docente che dovesse decidere di riceverla ugualmente si assume la responsabilità della custodia della stessa e deve tempestivamente depositarla in didattica, evitando assolutamente di trattenerla presso di sé.

  • I coordinatori cureranno la sottoscrizione di PEI e PDP, che dovranno essere consegnati tempestivamente alla Segreteria Didattica completi di tutte le firme.
  • Una volta completi i documenti verranno conservati nel fascicolo riservato dello studente.

La segreteria Didattica coadiuvata dalla Funzione Strumentale Inclusione ne terrà aggiornato l’elenco.

Procedure per la redazione e l’approvazione di PEI e PDP in occasione dei Consigli di Classe.

Si rammentano le procedure adottate dall’Istituto per la redazione e la sottoscrizione di PEI e PDP, da utilizzarsi obbligatoriamente.

Nella sezione Documenti e in INCLUSIONE saranno reperibili i modelli ed i verbali cui le procedure sotto riportate fanno riferimento: