Chimica, Materiali e Biotecnologie
INDIRIZZO: Chimica, materiali e biotecnologie
ARTICOLAZIONI: Chimica e materiali
L’indirizzo prevede l’articolazione “Chimica e materiali”.
In “Chimica e materiali” sono approfondite, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse ai materiali, alle analisi chimico-biologiche, alla gestione, controllo e manutenzione di apparati e sistemi chimici industriali.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie”:
- possiede competenze nel campo dei materiali, delle analisi chimico-biologiche, nei processi di produzione negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, alimentare, dei materiali, ambientale, ecc.;
- integra competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici, di organizzazione ed automazione industriale per il sistematico adeguamento tecnologico ed organizzativo delle imprese e degli impianti chimici industriali;
- collabora nelle procedure di controllo igienico-sanitario e di monitoraggio dell’ambiente;
- agisce autonomamente, nel rispetto delle normative vigenti, ai fini della sicurezza e della tutela ambientale.
Ruoli professionali
- Tecnico di laboratorio per il controllo di qualita' e per la ricerca e lo sviluppo
- Tecnico ambientale responsabile per la sicurezza e l'ambiente
- Tecnico impiantista e tecnico di produzione
- Responsabile di laboratorio chimico
- Tecnico commerciale per prodotti chimici e strumenti per laboratori
- Tecnico amministrativo
Aziende chimiche nel territorio
- ARPAV
- ACEGAS-APS
- AZIENDE OSPEDALIERE
- ISTITUTO ZOOPROFILATTICO
- PROVINCIA, SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE
- LABORATORI DELL'UNIVERSITA'
- AZIENDE FARMACEUTICHE
- LABORATORI DI ANALISI AMBIENTALI
- AZIENDE DI VERNICI, COLORANTI, COLLANTI
- AZIENDE ALIMENTARI
- AZIENDE DI DETERGENTI
- AZIENDE DI FITOFARMACI
- INDUSTRIA DELLA PLASTICA