Pagina 1 di 2
Elettronica ed Elettrotecnica
INDIRIZZO: Elettronica ed elettrotecnica
ARTICOLAZIONE: Elettrotecnica
L’indirizzo prevede le articolazioni “Elettronica”, “Elettrotecnica” ed “Automazione”.
Nell'istituto è presente l'articolazione "Elettrotecnica".
In “Elettrotecnica” è approfondita la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili ed industriali.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”:
- possiede competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica (anche di fonti alternative) e dei relativi impianti di distribuzione;
- collabora nella progettazione, costruzione, installazione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e di sistemi di automazione; interviene nell’esercizio e nella manutenzione degli stessi;
- agisce autonomamente, nel rispetto delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale, contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione.
Alcuni possibili sbocchi professionali sono:
- Tecnico per la progettazione e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali;
- Tecnico e programmatore nel campo dell'automazione industriale con PLC, microcontrollori e microprocessori;
- Programmatore di software del settore;
- Disegnatore CAD o tecnico di progettazione;
- Tecnico per le aziende elettromeccaniche ed elettroniche dedito alla progettazione, realizzazione e collaudo di macchine elettriche, dispositivi elettromeccanici ed elettronici;
- Tecnico impiantista nel settore delle energie tradizionali e alternative (impianti fotovoltaici, centrali di produzione energia, trasmissione e conversione dell'energia).