Meccanica, Meccatronica ed Energia
INDIRIZZO: Meccanica, meccatronica, energia
ARTICOLAZIONI: Meccanica e meccatronica - Energia
L’indirizzo prevede le articolazioni “Meccanica e meccatronica” ed “Energia”.
In “Meccanica e meccatronica” sono approfondite, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi meccanici.
In “Energia” sono approfondite le specifiche problematiche collegate alla conversione e utilizzazione dell’energia.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia” articolazione “Meccanica e meccatronica”, possiede specifiche competenze nei seguenti ambiti:
- materiali (scelta, lavorazioni e trattamenti);
- strumenti di misura;
- organizzazione del processo produttivo;
- progettazione (strutture, apparati, macchine e sistemi);
- manutenzione;
- automazione e robotica applicata ai processi produttivi;
- organizzazione dei processi produttivi.
L’articolazione “Meccanica e Meccatronica” porta ad una visione integrale del percorso che va dall’idea di un prodotto fino alla sua realizzazione utilizzando gli strumenti CAD/CAM/Rapid Prototyping.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia” articolazione “Energia”, possiede specifiche competenze nei seguenti ambiti:
- materiali;
- tecnologie costruttive dei sistemi energetici;
- macchine e degli impianti termici;
- controllo e regolazione in contesti energetici;
- risparmio energetico civile e industriale;
- sistemi per la generazione e conversione dell'energia (fonti tradizionali e alternative).
Sono inoltre particolarmente approfondite la progettazione, la realizzazione e la gestione di impianti energetici, civili e industriali, sia di riscaldamento che di climatizzazione estiva.