Giorno del ricordo
Conferenza in aula magna “La storia siamo noi: la voce degli esuli Istriano-Dalmati”
Il 10 febbraio si celebra il "Giorno del Ricordo", istituito al fine di commemorare tutte le vittime delle foibe e di ricordare l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è da anni impegnato a diffondere tra docenti e studenti la conoscenza dei tragici eventi e lo studio delle complesse vicende del confine orientale, promuovendo iniziative volte alla riflessione critica e al ricordo delle vittime, fornendo delle linee guida per la didattica, pur nella cornice dell’autonomia di cui ciascuna scuola gode e nella libertà di insegnamento di ogni docente.
Nel nostro istituto, si organizzano momenti di riflessione per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle Foibe, nella consapevolezza che sia importante saper affrontare la complessità del passato e distinguere il piano della storia da quello delle memorie soggettive, da sempre terreno non solo di difficile ricostruzione, ma anche di contesa.
Ultima revisione il 10-02-2025 da DELIA DONATELLI